Seguici su:

Esplora contenuti correlati

FILIERA BROCCOLO DI BISIGNANO

Forum Filiera Broccolo di Bisignano
Il broccolo di rapa, comunemente denominato "cima di rapa", appartiene alla grande famiglia botanica delle Brassicaceae (derivante dal latino "Brassica", ovvero cavolo). Questa famiglia annovera approssimativamente 330 generi e 3700 specie. Nonostante condividano la medesima specie botanica, le diverse ecologie del broccolo di rapa si differenziano per la lunghezza del ciclo biologico, il periodo di fioritura e l'area di selezione, riflettendo adattamenti ecologici distinti. Attualmente, sono stati identificati pi di 30 ecotipi differenti, tra i quali si evidenzia il Broccolo di Rapa di Bisignano per le sue caratteristiche peculiari.

La cultivar Broccolo di Rapa di Bisignano si distingue per la sua notevole altezza e robustezza, presentando foglie di dimensioni ragguardevoli. L'infiorescenza principale parimenti ben sviluppata, e la pianta dimostra una cospicua attitudine alla produzione di germogli laterali. Di conseguenza, la selezione di questa variet direttamente influenzata dalla sua destinazione commerciale che sia per i mercati all'ingrosso, la Grande Distribuzione Organizzata (GDO) o la trasformazione industriale e dalla pianificazione strategica delle operazioni aziendali durante l'annata agraria.

- 1 incontro informativo tematico riguardante gli aspetti strategici della filiera, ovvero:

  • La coltivazione biologica, la conservazione e la trasformazione del Broccolo di Bisignano;

- 1 evento informativo itinerante in campo

  • La coltivazione biologica, la raccolta, la conservazione: dimostrazione pratica.

Scarica il calendario degli eventi




torna all'inizio del contenuto